Nel corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’ambiente e il territorio imparerai a progettare interventi e opere per un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale. Una volta concluso il percorso, sarai una figura professionale poliedrica con solide competenze ingegneristiche unite alla capacità di comprendere le complesse interazioni tra le azioni dell'uomo e l'ambiente naturale. Per comprendere queste interazioni devi avere una spiccata attitudine ad affrontare i problemi con un approccio naturalmente interdisciplinare, in quanto affiancherai lo studio di discipline tradizionali, come l’idraulica, idrologia sanitaria, ingegneria geotecnica e delle strutture, pianificazione territoriale, allo sviluppo di competenze specifiche per affrontare e risolvere i problemi ambientali tradizionali e quelli emergenti.
Dopo un primo anno comune, potrai scegliere uno dei quattro curricula:
- Risorse idriche e protezione del territorio
- Qualità ambientale e tecnologie di risanamento
- Sostenibilità ambientale e cooperazione internazionale
- Modellazione e simulazione dei sistemi ambientali
IL CORSO IN BREVE
