Imparerai l conoscenze di base classiche della formazione ingegneristica e bioingegneristica con quelle di robotica, Intelligenza Artificiale, sistemi di controllo e monitoraggio remoto, problematiche di sicurezza ed etica, caratterizzano i due percorsi didattici fruibili.
L'iter formativo include nel terzo anno un progetto applicativo che coinvolga diverse discipline specifiche del profilo scelto dallo studente o dalla studentessa, svolto in collaborazione con le industrie del settore biomedicale.
La didattica del corso sarà in modalità mista (blended) per favorire la partecipazione di studenti e studentesse e l’interazione fra i tre atenei.
Lavoro
Potrai trovare occupazione in aziende pubbliche e private del settore
- biomedico
- farmaceutico
- biotecnologico.
Previo superamento dell'esame di stato, il laureato potrà altresì iscriversi all'albo degli ingegneri biomedici e clinici, sezione B.
Studio
Potrai continuare a studiare, scegliendo uno dei corsi di laurea magistrale in Ingegneria nei settori:
- Elettronica
- Informatica
- Industriale
- Biomedica
oltre a quelle erogate dalle Università di Trento, Verona e Modena Reggio-Emilia.