Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025
-
Filosofia del diritto
9 crediti - codice 25842
-
Introduzione all'economia
6 crediti - codice 26101
-
Istituzioni di diritto privato I
9 crediti - codice 25839
-
Istituzioni di diritto pubblico
9 crediti - codice 25844
-
Istituzioni di diritto romano
9 crediti - codice 25840
-
Comparative Legal Systems
9 crediti - codice 25956
-
Sistemi giuridici comparati
9 crediti - codice 25845
-
European Union Law
9 crediti - codice 25958
-
Istituzioni di diritto dell'Unione Europea
9 crediti - codice 25846
-
Lingua Francese B1
5 crediti - codice 25533
-
Lingua Inglese B1
5 crediti - codice 25532
-
Lingua Italiana B1
5 crediti - codice 25540
-
Lingua Spagnola B1
5 crediti - codice 25534
-
Lingua Tedesca B1
5 crediti - codice 25535
-
Lab. appl.: Analisi economica del diritto penale
2 crediti - codice 26036
-
Lab. appl.: Casi e questioni sul processo penale
2 crediti - codice 26056
-
Lab. appl.: Comprendere i nuovi poteri globali: le sfide giuridiche dell'intelligenza artificiale e delle piattaforme digitali
2 crediti - codice 26148
-
Lab. appl.: Comunicazione efficace e competenze trasversali (didattica innovativa)
2 crediti - codice 26031
-
Lab. appl.: Criminalità finanziaria e analisi di rischio
2 crediti - codice 25134
-
Lab. appl.: Dalla ricerca bibliografica alla stesura del testo: linee guida per la redazione di una tesi di laurea
2 crediti - codice 25893
-
Lab. appl.: Diritto dei contratti
2 crediti - codice 26131
-
Lab. appl.: Diritto societario della crisi
2 crediti - codice 26037
-
Lab. appl.: Elementi di tutela minorile
2 crediti - codice 26134
-
Lab. appl.: Fiscalità d'impresa
2 crediti - codice 25925
-
Lab. appl.: Gli atti processuali nel diritto amministrativo
2 crediti - codice 26039
-
Lab. appl.: I contratti tipici ed atipici
2 crediti - codice 25794
-
Lab. appl.: Il ricorso tributario
2 crediti - codice 25878
-
Lab. appl.: Interessi monetari ed usura
2 crediti - codice 26030
-
Lab. appl.: L'imputazione nel sistema processuale penale: regole giuridiche e tecniche di formulazione
2 crediti - codice 25541
-
Lab. appl.: La contabilità spiegata ai giuristi
2 crediti - codice 26088
-
Lab. appl.: Moot Court secondo le regole del processo formulare romano
2 crediti - codice 26047
-
Lab. appl.: Negotiation Training e Coaching per la Competizone Trentina di Negoziato (didattica innovativa)
2 crediti - codice 26123
-
Lab. appl.: Separazione e divorzio
2 crediti - codice 25574
-
Workshop on legal translation of the Law of the European Union/ Lab. appl.: La traduzione del diritto dell'Unione Europea
2 crediti - codice 25569
-
Abilità informatiche
3 crediti - codice 25078
-
Altre abilità informatiche
0 crediti - codice 25162
-
Aspetti criminologici e giuridici del fenomeno mafioso
2 crediti - codice 25283
-
Brand protection e tutela delle Indicazioni geografiche
2 crediti - codice 26149
-
Climate change and Energy Law
2 crediti - codice 25987
-
Diritto romano e regimi totalitari nel ’900 europeo
2 crediti - codice 26130
-
Francese giuridico B1
5 crediti - codice 25255
-
Francese giuridico B2
5 crediti - codice 25975
-
Inglese giuridico B2
5 crediti - codice 25894
-
Inglese giuridico C1
5 crediti - codice 25996
-
Introduzione al diritto dei paesi di lingua tedesca
2 crediti - codice 26147
-
Lingua Francese A1
1 crediti - codice 25099
-
Lingua Francese A2
3 crediti - codice 25198
-
Lingua Francese B2
2 crediti - codice 25615
-
Lingua Francese C1
2 crediti - codice 25782
-
Lingua Francese C2
2 crediti - codice 25787
-
Lingua Inglese A1
1 crediti - codice 25096
-
Lingua Inglese A2
3 crediti - codice 25197
-
Lingua Inglese B2
2 crediti - codice 25616
-
Lingua Inglese C1
2 crediti - codice 25780
-
Lingua Inglese C2
2 crediti - codice 25785
-
Lingua Spagnola A1
1 crediti - codice 25098
-
Lingua Spagnola A2
3 crediti - codice 25200
-
Lingua Spagnola C1
2 crediti - codice 25781
-
Lingua Spagnola C2
2 crediti - codice 25786
-
Lingua Tedesca A1
1 crediti - codice 25097
-
Lingua Tedesca A2
3 crediti - codice 25199
-
Lingua Tedesca B2
2 crediti - codice 25619
-
Lingua Tedesca C1
2 crediti - codice 25783
-
Lingua Tedesca C2
2 crediti - codice 25788
-
Lingua spagnola B2
2 crediti - codice 25618
-
Risoluzione alternativa delle controversie civili e giustizia riparativa
2 crediti - codice 25945
-
Sicurezza urbana: questioni giuridiche e criminologiche
2 crediti - codice 26055
-
Spagnolo giuridico A2
5 crediti - codice 25997
-
Spagnolo giuridico B1
5 crediti - codice 25754
-
Stage
0 crediti - codice 25079
-
Street Law - Illustrare la Costituzione
2 crediti - codice 26068
-
Studenti e consapevolezza
2 crediti - codice 26146
-
Tedesco giuridico B1
5 crediti - codice 25256
-
Tedesco giuridico B2
5 crediti - codice 25995
-
Valutazione delle politiche contro la criminalità
2 crediti - codice 25832
-
Workshop: Legal Clinic of International Law Commission
2 crediti - codice 26155
-
Diritto costituzionale
9 crediti - codice 25510
-
Diritto dell'economia
9 crediti - codice 26076
-
Diritto internazionale
9 crediti - codice 25512
-
Diritto penale
9 crediti - codice 25513
-
Istituzioni di diritto privato II
9 crediti - codice 25602
-
History of Western Legal Tradition
9 crediti - codice 25980
-
Storia del diritto medievale e moderno I
9 crediti - codice 25916
-
Diritto amministrativo
9 crediti - codice 25851
-
Diritto civile
7 crediti - codice 25516
-
Diritto commerciale (9 cfu)
9 crediti - codice 25819
-
Diritto del lavoro
12 crediti - codice 25519
-
Diritto penale corso avanzato
6 crediti - codice 25521
-
Academic Freedom and Human Rights: European and International Perspectives (J. Monnet module)
6 crediti - codice 26114
-
Biodiritto
6 crediti - codice 25261
-
Clinica in Alternative Dispute Resolution (didattica innovativa)
6 crediti - codice 26018
-
Clinica legale di diritto e immigrazione
6 crediti - codice 26074
-
Comparative Constitutional Law of groups and minorities
6 crediti - codice 25138
-
Criminologia
6 crediti - codice 25022
-
Criminologia applicata
6 crediti - codice 25222
-
Criminologia digitale
6 crediti - codice 26137
-
Diritti fondamentali e scienze della vita nelle società contemporanee
6 crediti - codice 26126
-
Diritto agroalimentare e globalizzazione
6 crediti - codice 26115
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 25938
-
Diritto assicurativo
6 crediti - codice 25960
-
Diritto bancario e degli intermediari finanziari
6 crediti - codice 25220
-
Diritto canonico
6 crediti - codice 25024
-
Diritto civile e scienze cognitive
6 crediti - codice 25895
-
Diritto comparato della privacy
6 crediti - codice 25981
-
Diritto comparato della proprietà intellettuale
6 crediti - codice 25262
-
Diritto comparato delle religioni
6 crediti - codice 25284
-
Diritto comparato e transnazionale del lavoro
6 crediti - codice 26132
-
Diritto d'autore e arte
6 crediti - codice 25983
-
Diritto dei trasporti e delle infrastrutture
6 crediti - codice 25032
-
Diritto del commercio e dell'arbitrato internazionale
6 crediti - codice 25635
-
Diritto del lavoro pubblico
6 crediti - codice 25218
-
Diritto del turismo
6 crediti - codice 25227
-
Diritto dell'ambiente e della transizione ecologica
6 crediti - codice 26139
-
Diritto dell'energia
6 crediti - codice 25959
-
Diritto dell'era digitale
6 crediti - codice 26059
-
Diritto della contabilità pubblica
6 crediti - codice 26045
-
Diritto delle autonomie territoriali. Specialità e differenziazione
6 crediti - codice 26127
-
Diritto delle crisi d'impresa
6 crediti - codice 26060
-
Diritto delle istituzioni internazionali
6 crediti - codice 25868
-
Diritto delle migrazioni
6 crediti - codice 26019
-
Diritto delle prove penali
6 crediti - codice 26154
-
Diritto e genere (gender studies)
6 crediti - codice 25591
-
Diritto e processo penale nell'antica Roma
6 crediti - codice 26077
-
Diritto e religione in Europa
6 crediti - codice 26124
-
Diritto ecclesiastico
6 crediti - codice 25025
-
Diritto internazionale dei conflitti armati
6 crediti - codice 25896
-
Diritto internazionale dell'ambiente
6 crediti - codice 25291
-
Diritto parlamentare e delle assemblee elettive
6 crediti - codice 26000
-
Diritto penale comparato
6 crediti - codice 25232
-
Diritto penale dell'economia
6 crediti - codice 25028
-
Diritto penale dell'informatica
6 crediti - codice 25239
-
Diritto penale internazionale
6 crediti - codice 25286
-
Diritto penitenziario
6 crediti - codice 25870
-
Diritto privato e antitrust dell'Unione Europea
6 crediti - codice 25266
-
Diritto processuale tributario
6 crediti - codice 25590
-
Diritto sanitario
6 crediti - codice 26142
-
Diritto tavolare
6 crediti - codice 25243
-
Diritto urbanistico e delle opere pubbliche
6 crediti - codice 25209
-
Dottrina dello stato
6 crediti - codice 26061
-
Enforcing Human Rights
6 crediti - codice 26145
-
Etica delle professioni giuridiche
6 crediti - codice 26113
-
Etica, università e comunità
6 crediti - codice 26104
-
European Transport Law
6 crediti - codice 26050
-
Flexicurity, tutele e mercato del lavoro
6 crediti - codice 26024
-
Giustizia costituzionale
6 crediti - codice 26079
-
Globalizzazione e diritto del lavoro
6 crediti - codice 25835
-
History of Political Thought
6 crediti - codice 26150
-
Intelligenza artificiale e diritto
6 crediti - codice 26105
-
International Economic Law
6 crediti - codice 25921
-
Introduction to Islamic Law
6 crediti - codice 25761
-
Introduzione al diritto anglo-americano
6 crediti - codice 25117
-
Introduzione al diritto dei paesi africani
6 crediti - codice 25267
-
La sicurezza nazionale nella prospettiva del diritto internazionale e dell'Unione Europea
6 crediti - codice 26015
-
Law & Literature
6 crediti - codice 26151
-
Le immagini del diritto. Legge, giustizia e cultura visuale
6 crediti - codice 26143
-
Leadership and Governance
6 crediti - codice 26125
-
Procedura penale europea
6 crediti - codice 26144
-
Procedura penale minorile e degli enti
6 crediti - codice 26152
-
Pubblica amministrazione, transizione digitale e intelligenza artificiale
6 crediti - codice 26138
-
Sistemi giudiziari comparati
6 crediti - codice 26021
-
Storia del diritto canonico
6 crediti - codice 25155
-
Storia del diritto internazionale
6 crediti - codice 26133
-
Storia del diritto romano
6 crediti - codice 25035
-
Storia del pensiero giuridico moderno
6 crediti - codice 25936
-
Storia della giustizia_
6 crediti - codice 26141
-
Teoria e tecnica dell’argomentazione giuridica
6 crediti - codice 26136
-
Academic Freedom and Human Rights: European and International Perspectives (J. Monnet module)
6 crediti - codice 26114
-
Biodiritto
6 crediti - codice 25261
-
Clinica in Alternative Dispute Resolution (didattica innovativa)
6 crediti - codice 26018
-
Clinica legale di diritto e immigrazione
6 crediti - codice 26074
-
Criminologia
6 crediti - codice 25022
-
Criminologia applicata
6 crediti - codice 25222
-
Criminologia digitale
6 crediti - codice 26137
-
Diritti fondamentali e scienze della vita nelle società contemporanee
6 crediti - codice 26126
-
Diritto agroalimentare e globalizzazione
6 crediti - codice 26115
-
Diritto amministrativo dell'Unione Europea
6 crediti - codice 25938
-
Diritto assicurativo
6 crediti - codice 25960
-
Diritto bancario e degli intermediari finanziari
6 crediti - codice 25220
-
Diritto canonico
6 crediti - codice 25024
-
Diritto civile e scienze cognitive
6 crediti - codice 25895
-
Diritto comparato della privacy
6 crediti - codice 25981
-
Diritto comparato della proprietà intellettuale
6 crediti - codice 25262
-
Diritto comparato delle religioni
6 crediti - codice 25284
-
Diritto comparato e transnazionale del lavoro
6 crediti - codice 26132
-
Diritto d'autore e arte
6 crediti - codice 25983
-
Diritto dei trasporti e delle infrastrutture
6 crediti - codice 25032
-
Diritto del commercio e dell'arbitrato internazionale
6 crediti - codice 25635
-
Diritto del lavoro pubblico
6 crediti - codice 25218
-
Diritto del turismo
6 crediti - codice 25227
-
Diritto dell'ambiente e della transizione ecologica
6 crediti - codice 26139
-
Diritto dell'energia
6 crediti - codice 25959
-
Diritto dell'era digitale
6 crediti - codice 26059
-
Diritto della contabilità pubblica
6 crediti - codice 26045
-
Diritto delle autonomie territoriali. Specialità e differenziazione
6 crediti - codice 26127
-
Diritto delle crisi d'impresa
6 crediti - codice 26060
-
Diritto delle istituzioni internazionali
6 crediti - codice 25868
-
Diritto delle migrazioni
6 crediti - codice 26019
-
Diritto delle prove penali
6 crediti - codice 26154
-
Diritto e genere (gender studies)
6 crediti - codice 25591
-
Diritto e processo penale nell'antica Roma
6 crediti - codice 26077
-
Diritto e religione in Europa
6 crediti - codice 26124
-
Diritto ecclesiastico
6 crediti - codice 25025
-
Diritto internazionale dei conflitti armati
6 crediti - codice 25896
-
Diritto internazionale dell'ambiente
6 crediti - codice 25291
-
Diritto parlamentare e delle assemblee elettive
6 crediti - codice 26000
-
Diritto penale comparato
6 crediti - codice 25232
-
Diritto penale dell'economia
6 crediti - codice 25028
-
Diritto penale dell'informatica
6 crediti - codice 25239
-
Diritto penale internazionale
6 crediti - codice 25286
-
Diritto penitenziario
6 crediti - codice 25870
-
Diritto privato e antitrust dell'Unione Europea
6 crediti - codice 25266
-
Diritto processuale tributario
6 crediti - codice 25590
-
Diritto sanitario
6 crediti - codice 26142
-
Diritto tavolare
6 crediti - codice 25243
-
Diritto urbanistico e delle opere pubbliche
6 crediti - codice 25209
-
Dottrina dello stato
6 crediti - codice 26061
-
Enforcing Human Rights
6 crediti - codice 26145
-
Etica delle professioni giuridiche
6 crediti - codice 26113
-
Etica, università e comunità
6 crediti - codice 26104
-
European Transport Law
6 crediti - codice 26050
-
Flexicurity, tutele e mercato del lavoro
6 crediti - codice 26024
-
Giustizia costituzionale
6 crediti - codice 26079
-
Globalizzazione e diritto del lavoro
6 crediti - codice 25835
-
History of Political Thought
6 crediti - codice 26150
-
Intelligenza artificiale e diritto
6 crediti - codice 26105
-
International Economic Law
6 crediti - codice 25921
-
Introduction to Islamic Law
6 crediti - codice 25761
-
Introduzione al diritto anglo-americano
6 crediti - codice 25117
-
Introduzione al diritto dei paesi africani
6 crediti - codice 25267
-
La sicurezza nazionale nella prospettiva del diritto internazionale e dell'Unione Europea
6 crediti - codice 26015
-
Law & Literature
6 crediti - codice 26151
-
Le immagini del diritto. Legge, giustizia e cultura visuale
6 crediti - codice 26143
-
Leadership and Governance
6 crediti - codice 26125
-
Metodologia della scienza giuridica
6 crediti - codice 25268
-
Procedura penale europea
6 crediti - codice 26144
-
Procedura penale minorile e degli enti
6 crediti - codice 26152
-
Pubblica amministrazione, transizione digitale e intelligenza artificiale
6 crediti - codice 26138
-
Sistemi giudiziari comparati
6 crediti - codice 26021
-
Storia del diritto canonico
6 crediti - codice 25155
-
Storia del diritto internazionale
6 crediti - codice 26133
-
Storia del diritto romano
6 crediti - codice 25035
-
Storia del pensiero giuridico moderno
6 crediti - codice 25936
-
Storia della giustizia_
6 crediti - codice 26141
-
Teoria e tecnica dell’argomentazione giuridica
6 crediti - codice 26136
-
Diritto commerciale avanzato
6 crediti - codice 25818
-
Diritto processuale civile
14 crediti - codice 25522
-
Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
6 crediti - codice 25932
-
Procedura penale
14 crediti - codice 25523
-
History of Western Legal Tradition - advanced course
6 crediti - codice 26110
-
Storia del diritto medievale e moderno II
6 crediti - codice 25931
-
Prova finale (Laurea Magistrale)
22 crediti - codice 25531
-
Diritto processuale amministrativo
9 crediti - codice 25861
-
Diritto tributario
6 crediti - codice 25529
-
Etica delle professioni giuridiche
6 crediti - codice 26113
-
Teoria e tecnica dell’argomentazione giuridica
6 crediti - codice 26136
Imparerai a padroneggiare le fondamentali discipline giuridiche italiane e europee, nonché a comprendere e applicare il diritto in contesti transnazionali. Sarai in grado di analizzare criticamente le normative, risolvere problemi interpretativi complessi e gestire casi giuridici sia a livello nazionale che internazionale. Acquisirai competenze avanzate nel metodo giuridico, essenziali per professioni legali come avvocatura, magistratura e notariato, ma anche per ruoli in ambito pubblico e privato che richiedono una conoscenza approfondita del diritto. La capacità di pensiero critico e di adattamento a diverse realtà giuridiche sarà una delle tue principali competenze alla fine del percorso formativo.
Seminari Interattivi: partecipa a discussioni approfondite su casi giuridici reali con esperti del settore.
Laboratori Applicativi: metti in pratica le tue competenze attraverso simulazioni di casi legali e situazioni pratiche.
Ambiente Collaborativo: studia in spazi progettati per il confronto con docenti e colleghi, favorendo il dibattito e lo scambio di idee.
Risorse Avanzate: accedi a banche dati giuridiche online e strumenti informatici per l'approfondimento delle materie.
Lavoro
Questo corso ti prepara ad affrontare sfide giuridiche complesse e ti fornisce le competenze necessarie per adattarti a un mercato del lavoro in continua evoluzione, sia nazionale che internazionale. Avrai accesso a una vasta gamma di opportunità professionali sia nel settore pubblico che privato:
Avvocato: difesa e consulenza legale in studi legali, sia italiani che internazionali.
Magistrato: lavorare in tribunali ordinari, amministrativi o in organismi internazionali.
Notaio: attività di rogatoria e consulenza giuridica in studi notarili.
Giurista d’impresa: consulenza legale interna presso aziende e enti pubblici o privati.
Funzionario pubblico: in amministrazioni locali, nazionali, europee o internazionali.
Diplomatico: rappresentanza diplomatica in organizzazioni internazionali.
Giornalista specializzato: nella cronaca giudiziaria o nel giornalismo legale.
Consulente legale: per settori specifici come banche, assicurazioni, beni culturali, ambiente, e-commerce.
Studio
Formazione in altri corsi di laurea o Istituti di Formazione Superiore:
Dottorati di Ricerca: esistono molte altre opportunità di dottorato in Diritto pubblico, Diritti Umani, ETC
Master Universitari: numerosi atenei e istituti di formazione superiore offrono master in ambiti correlati.
Se vuoi rimanere a UniTrento:
Dottorato di ricerca Studi Giuridici Comparati ed Europei
Master di I livello Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM, Gestione di Imprese Sociali - GIS,