Il corso introduce ai fondamenti del management attraverso un percorso multidisciplinare che unisce economia aziendale, diritto e discipline matematico-statistiche. Studierai tematiche manageriali come analisi contabile, finanza aziendale, strategie d'impresa, strategie di marketing, organizzazione, logistica e tematiche avanzate come la sostenibilità ambientale e il ruolo sociale d'impresa.
Alcuni temi qualificanti includono: l'interazione impresa-mercati, il comportamento dei dipendenti e dei consumatori, le azioni per il cambiamento radicale di tipo organizzativo e strategico, la natura familiare delle imprese, le decisioni manageriali.
Il corso si rivolge a studenti che ambiscono a carriere in azienda, società di consulenza, banche di investimento, organizzazioni non-profit, nell’area amministrativa, gestionale, finanziaria o commerciale.
Il corso offre due diverse modalità di frequenza, che si differenziano per orari, percorso formativo, durata e organizzazione e rispondono a due diverse esigenze formative.
- Gestione aziendale: è la tradizionale articolazione del corso di laurea in tre anni, con modalità a tempo pieno, per chi fa dello studio la propria attività principale.
- Gestione aziendale part-time: si svolge in quattro anni, con lezioni serali e frequenza obbligatoria, per chi ha l’esigenza di conciliare lo studio con il lavoro, senza rinunciare a partecipare attivamente a tutti i momenti formativi del percorso didattico. Ad oggi il percorso part-time è fruibile anche a distanza dalla Val di Fiemme, dal Primiero e dalla Val di Sole.
IL CORSO IN BREVE
