In questo corso studierai le tecnologie innovative basate su conoscenze biologiche che permettono di migliorare o intervenire nella salute umana:
- Biotecnologie e biomedicina: conoscenze approfondite sulle biotecnologie applicate alla biomedicina.
- Genetica e fisiopatologia: studio delle basi genetiche e molecolari delle malattie e della fisiopatologia dell’organismo umano.
- Diagnosi e terapie: competenze per individuare percorsi diagnostici, prognostici e strategie terapeutiche basate sulle biotecnologie.
- Competenze tecnologiche: formazione in tecnologie, statistica e informatica per programmare sperimentazioni precliniche.
- Sviluppo terapeutico: progettazione di terapie cellulari e molecolari, identificazione di biomarcatori per diagnosi precoce.
Imparerai ad usare tutti gli strumenti concettuali e tecnico-pratici, che ti serviranno per sperimentare ed aumentare le conoscenze dei meccanismi di base dei sistemi biologici.
Con un approccio conoscitivo integrato, cioè l’unione di conoscenze biologiche con quelle matematiche, fisiche e chimiche, sarai in grado di sviluppare tecnologie innovative.
IL CORSO IN BREVE
TIPO: Laurea Magistrale
DURATA: 2 anni
CREDITI: 120
LINGUA: Inglese
CLASSE: LM-9 - Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
MODALITÀ ACCESSO: Programmato
STRUTTURE: Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata - CIBIO
SEDE: PovoZero
Immagine

Studia con noi
Bando di ammissione 2025/2026: requisiti, modalità e scadenze
/it/biotecnologie-cellulari-e-molecolari/iscriversi/ammissione-e-immatricolazione