Contenuto

Percorso di studio anno di immatricolazione 2024/2025

Anno di corso: 1
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
First year - Other Compulsory subjects (6 CFU)
First year - Other Compulsory subjects (8 CFU)
First year - Other Compulsory subjects (8 CFU)
First year - Other Compulsory subjects (8 CFU)
First year - Other Compulsory subjects
Language Workshop (6 CFU)
Compulsory for not Italian speaking students
Statistics Laboratory
Insegnamenti a scelta offerti da altri corsi
Anno di corso: 2
Insegnamenti e attività formative obbligatorie
Law - Compulsory subjects
Economics - Compulsory subjects
Political Science - Compulsory subjects
Second year - free choice (18 CFU)
Testo

Acquisirai competenze critiche e analitiche per interpretare e spiegare i cambiamenti economici, giuridici, politici e sociali a livello europeo e internazionale.

Comprenderai il funzionamento delle istituzioni europee e internazionali, dei processi decisionali e delle relazioni tra l'Unione Europea, gli Stati membri e gli attori globali.

Imparerai ad analizzare fenomeni globali con un approccio multidisciplinare, utilizzando strumenti di economia, diritto, storia, scienze politiche e sociologia. 

Svilupperai competenze linguistiche avanzate grazie all’insegnamento in inglese. 

Acquisirai metodologie per condurre ricerche, interpretare dati complessi e proporre soluzioni concrete.

Saprai sviluppare e realizzare progetti di ricerca su fenomeni regionali, nazionali ed internazionali.

Sarai capace di sintetizzare e analizzare informazioni da fonti diverse, traendo conclusioni rilevanti e proponendo azioni.

Comunicherai in modo chiaro ed efficace, utilizzando lo stile e il lessico adeguati in inglese.

Testo

Acquisirai competenze critiche e analitiche per interpretare e spiegare i cambiamenti economici, giuridici, politici e sociali a livello europeo e internazionale.

Comprenderai il funzionamento delle istituzioni europee e internazionali, dei processi decisionali e delle relazioni tra l'Unione Europea, gli Stati membri e gli attori globali.

Imparerai ad analizzare fenomeni globali con un approccio multidisciplinare, utilizzando strumenti di economia, diritto, storia, scienze politiche e sociologia. 

Svilupperai competenze linguistiche avanzate grazie all’insegnamento in inglese. 

Acquisirai metodologie per condurre ricerche, interpretare dati complessi e proporre soluzioni concrete.

Saprai sviluppare e realizzare progetti di ricerca su fenomeni regionali, nazionali ed internazionali.

Sarai capace di sintetizzare e analizzare informazioni da fonti diverse, traendo conclusioni rilevanti e proponendo azioni.

Comunicherai in modo chiaro ed efficace, utilizzando lo stile e il lessico adeguati in inglese.

Come lo imparerai

Il MEIS offre un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo. Oltre ai corsi tenuti da esperti internazionali, potrai partecipare a seminari e conferenze su temi di attualità, dibattiti e workshop professionali. La Scuola di Studi Internazionali ti offrirà inoltre:

Insegnamento multidisciplinare: i corsi sono progettati per aiutarti a superare i confini disciplinari tradizionali.

Esperienze pratiche: partecipando a laboratori e tirocini, metterai in pratica le tue conoscenze e avrai l'opportunità di collaborare con professionisti e ricercatori nel campo delle relazioni internazionali.

Tutoraggio e supporto: avrai accesso a un tutor dedicato che ti assisterà nella tua preparazione accademica. Inoltre, potrai usufruire di laboratori linguistici e attività di tutoraggio per migliorare le tue competenze linguistiche.

Programma di Doppia Laurea: al momento ci sono tre bandi attivi: 

  • HSE University - San Pietroburgo, Master’s Degree in Comparative Politics of Eurasia (al momento la mobilità outgoing è sospesa)
  • Metropolitan University Prague - Master’s Degree in International Relations and European Studies 
  • Masaryk University - Brno, Master’s Degree in Energy Policy Studies
Testo

Lavoro

Il programma della Laurea Magistrale in European and International Studies - Studi Europei ed Internazionali ti prepara a carriere nel settore pubblicoprivato.

Il titolo è qualificante per ottenere posizioni di responsabilità all’interno di organizzazioni ed istituzioni impegnate in ambito europeo e internazionale e in imprese private operanti su mercati internazionali, per trovare impiego in organizzazioni governative e non-governative che si occupano di specifiche tematiche di rilevanza internazionale (come diritti umani, rapporti internazionali, protezione dell’ambiente, progettazione istituzionale, ecc.), e per intraprendere la carriera diplomatica.

Studio

Se intendi proseguire gli studi, il programma della Laurea Magistrale fornisce una solida preparazione per l’ammissione a programmi di