Nel corso, interateneo tra l'Università di Verona e l'Università di Trento, diventerai una figura esperta con avanzate competenze scientifiche e professionali nell’ambito delle attività sportive a diversi livelli, sia agonistici che ricreativi e ti focalizzerai su tematiche quali gli sport outdoor e della montagna, l’attenzione all’organizzazione di eventi sportivi e alla loro rilevanza economica per il territorio, e il collegamento con gli sviluppi scientifici e tecnologici innovativi legati al mondo della pratica e degli eventi sportivi. Svilupperai un'attenzione particolare anche sulle attività sportive specifiche per persone affette da disabilità, nonché sulla dimensione di promozione della salute e del benessere individuale.
Potrai scegliere tra due curricula:
- Sport individuali e di squadra, caratterizzato da una particolare attenzione alla preparazione all'attività sportiva e alla dimensione educativa, di promozione della salute e del benessere individuale.
- Sport della montagna: percorso caratterizzato da uno specifico interesse per gli sport della montagna, per l'organizzazione di eventi sportivi e l'innovazione tecnologica applicata allo sport.
Il corso si svolge presso l'Università di Verona.
Se segui il curriculum "Sport della montagna" alcune attività didattiche si svolgono all’Università di Trento nella sede di Progetto Manifattura a Rovereto.