logo università trento
Laurea Magistrale in
Bioingegneria per l’innovazione in medicina
Immagine
immagine decorativa

Con la laurea magistrale in Bioingegneria per l'Innovazione in Medicina diventerai un o una professionista con un elevato livello di specializzazione sia ingegneristico sia biomedico, capaci di ricoprire ruoli tecnici, tecnico organizzativi e di ricerca avanzata e di operare nei diversi contesti dell’ingegneria biomedica. 

Dal 1° anno dovrai scegliere tra uno dei due curricula disponibili:

  • Neurotecnologie: competenze in modellazione dei circuiti neurali e processi cognitivi, sviluppo di interfacce macchine-cervello, elettronica ed hardware neuromorfi e bio-ispirati, neuroelettronica, tecnologie per le neuroscienze, neuro e nanotecnologie farmaceutiche.
  • Dispositivi Biomedici: competenze in progettazione di Dispositivi Biomedici, Bioimmagini ed Analisi di segnali a scopo diagnostico, Biomateriali e Bioprinting, Ingegneria dei Tessuti, Biologia Molecolare e Terapie Geniche, Fluidica e Biomeccanica Applicate alla Protesica e ai Dispositivi Impiantabili.

È un corso interateneo organizzato dall’Università di Modena e Reggio Emilia (sede amministrativa) con l'Università di Verona e l’Università di Trento. 

L'offerta del corso è multidisciplinare con importanti contributi delle scienze biologiche, mediche, chimiche e farmacologiche nonché dell’ingegneria dell’informazione ed industriale.

È orientato verso le tecnologie per la diagnostica, la terapia con particolare attenzione ai temi dell’elaborazione dell’informazione, della modellistica e delle tecnologie avanzate. 

Questo corso forma figure professionali polivalenti in grado di operare in svariati ambiti applicativi, industriali, di ricerca ed innovazione che necessitano di competenze multidisciplinari.

I bioingegneri e le bioingegnere oggi trovano impiego in aziende private che sviluppano dispositivi medici, sistemi diagnostici, tecnologie sanitarie ma anche aziende ICT e per lo sviluppo digitale: multinazionali e organismi di ricerca internazionali infatti oggi investono molto su queste competenze di frontiera nel sapere scientifico.

IL CORSO IN BREVE

TIPO: Laurea Magistrale
DURATA: 2 anni
CREDITI: 120
LINGUA: Italiano
CLASSE: LM-21 R - Ingegneria biomedica
MODALITÀ ACCESSO: Libero
STRUTTURE: Dipartimento di Ingegneria Industriale