Professions and employment opportunities
Professional profile and expected employment and professional opportunities for graduatesProfile: Meteorologo
Functions
Rileva e controlla dati da misure delle variabili atmosferiche per caratterizzare le situazioni meteorologiche in atto.
Elabora dati da misure e risultati di modelli meteorologici numerici al fine di ricavare previsioni meteorologiche.
Provvede alla diffusione di dati e di previsioni su diverse tipologie di mezzi di comunicazione e di formati, rivolte a diverse categorie di utenti, in maniera adeguata alle specificità dei canali e dei destinatari.
Skills
Sa applicare le metodiche appropriate per le principali misure atmosferiche e diagnosticarne la qualità.
Sa adottare le correte procedure per elaborare e analizzare dati da misure meteorologiche integrando informazioni provenienti da molteplici osservazioni.
Sa interpretare ed esaminare criticamente le uscite di modelli meteorologici numerici e di vagliarne la validità.
Sa comunicare i contenuti in modo adeguato al contesto, al mezzo di comunicazione e all’utente.
Career opportunities
Servizi meteorologici della pubblica amministrazione. Servizi meteorologici privati. Libera professione.
I laureati che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno, come previsto dalla legislazione
vigente, partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l’insegnamento secondario.
Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni non organizzate in ordini e collegi (Legge 14 gennaio 2013 n.4 e Decreto legislativo 16 gennaio 2013 n.13):
Tecnico in meteo-climatologia operativa previsto dai repertori regionali delle figure professionali delle Regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria e Sicilia.
Certificazione professionale di “Meteorologo” e “Tecnico meteorologo” nello schema introdotto dalla società di certificazione Dekra (http://www.dekra.it/it/schema-di-certificazione-del-meteorologo-e-del-tecnico-meteorologo).
La laurea magistrale in Environmental Meteorology, unitamente all'Attestazione di conformità alle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Meteorologia (OMM), rilasciata dal Rappresentante Permanente d'Italia presso l' OMM, costituisce un titolo per la partecipazione ai concorsi pubblici per l'ammissione alla professione ISTAT "9.1.1.1.0 - Ufficiali delle forze armate", in particolare per i corpi specializzati che richiedano le competenze connesse con il percorso di studi, quali il Genio Aeronautico - Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e il Nucleo Operativo Ecologico dell'Arma dei Carabinieri.
Profile: Meteorologo Ambientale.
Functions
Rileva e controlla dati da misure delle variabili atmosferiche, incluse le misure di qualità dell’aria, a supporto di funzioni di gestione e tutela dell’ambiente.
Elabora dati da misure e risultati di modelli meteorologici numerici e di modelli per la simulazione dei processi di dispersione in atmosfera al fine di ricavare previsioni meteorologiche e di qualità dell’aria.
Provvede alla diffusione dei dati e delle previsioni a diverse categorie di utenti in maniera adeguata alle specificità dei destinatari.
Effettua le analisi inerenti la matrice ambientale atmosfera negli Studi di Impatto Ambientale o nelle Valutazioni di Impatto Ambientale relativi ad interventi sull’ambiente e sul territorio.
Elabora valutazioni e previsioni della disponibilità di risorse energetiche da fonti rinnovabili (solare, eolico, idroelettrico) a supporto della pianificazione e della progettazione di nuovi impianti, e della gestione operativa di impianti esistenti.
Skills
Sa applicare le metodiche appropriate per le principali misure atmosferiche e di qualità dell’aria e diagnosticarne la qualità.
Sa adottare le correte procedure per elaborare e analizzare dati da misure meteorologiche e di qualità dell’aria integrando informazioni provenienti da molteplici osservazioni.
Sa interpretare ed esaminare criticamente le uscite di modelli meteorologici numerici e di modelli di dispersione in atmosfera e di vagliarne la validità.
Sa valutare criticamente analisi e previsioni di scenari inerenti la dispersione di inquinanti in atmosfera.
Sa analizzare dati e previsioni per la fornitura di indicatori specifici della disponibilità di risorse energetiche da fonti rinnovabili (solare, eolico, idroelettrico).
Sa comunicare i contenuti in modo adeguato al contesto, al mezzo di comunicazione e all’utente.
Career opportunities
Agenzie per la protezione dell’ambiente. Servizi tecnici della pubblica amministrazione preposti alla pianificazione territoriale. Servizi di protezione civile. Imprese operanti nel settore dell’ambiente e dell’energia. Libera professione.
I laureati che avranno crediti in numero sufficiente in opportuni gruppi di settori potranno, come previsto dalla legislazione vigente, partecipare alle prove di ammissione per i percorsi di formazione per l’insegnamento secondario.
Il corso consente di conseguire l'abilitazione alle seguenti professioni non organizzate in ordini e collegi (Legge 14 gennaio 2013 n.4 e Decreto legislativo 16 gennaio 2013 n.13):
Tecnico in meteo-climatologia operativa previsto dai repertori regionali delle figure professionali delle Regioni Emilia-Romagna, Piemonte, Liguria e Sicilia.
Certificazione professionale di “Meteorologo” e “Tecnico meteorologo” nello schema introdotto dalla società di certificazione Dekra (http://www.dekra.it/it/schema-di-certificazione-del-meteorologo-e-del-tecnico-meteorologo).
La laurea magistrale in Environmental Meteorology, unitamente all'Attestazione di conformità alle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Meteorologia (OMM), rilasciata dal Rappresentante Permanente d'Italia presso l' OMM, costituisce un titolo per la partecipazione ai concorsi pubblici per l'ammissione alla professione ISTAT "9.1.1.1.0 - Ufficiali delle forze armate", in particolare per i corpi specializzati che richiedano le competenze connesse con il percorso di studi, quali il Genio Aeronautico - Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e il Nucleo Operativo Ecologico dell'Arma dei Carabinieri.
Meteorologi(2.1.1.6.4)
Category: Geologi, meteorologi, geofisici e professioni assimilate
Subcategory: Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali
Idrologi(2.1.1.6.5)
Category: Geologi, meteorologi, geofisici e professioni assimilate
Subcategory: Specialisti in scienze matematiche, informatiche, chimiche, fisiche e naturali