Professions and employment opportunities
Professional profile and expected employment and professional opportunities for graduatesProfile: La laurea magistrale Management-EMBS si propone si propone di formare figure professionali in grado di gestire le principali funzioni aziendali, in diversi contesti di riferimento quali aziende, nazionali e multinazionali, operanti in mercati internazionali come pure organizzazioni senza scopo di lucro, in particolare se operanti a livello internazionale.
Functions
Le figure professionali che la laurea magistrale in Management - EMBS si propone di formare potranno svolgere i seguenti compiti:
• sviluppare analisi interdisciplinari delle principali problematiche della gestione aziendale nei diversi settori;
• formulare valutare e selezionare alternative decisionali, integrando le conoscenze economico-generali, economico-aziendali, giuridiche e quantitative, proponendo scelte di corretta gestione;
• integrarsi in processi decisionali complessi e articolati, lavorando in team e gruppi, contribuendo alla riflessione critica complessiva e concorrendo alla formazione di decisioni condivise e consapevoli;
• progettare la struttura e i sistemi operativi di funzionamento delle organizzazioni, anche in relazione all'organizzazione del lavoro e all'impiego dei sistemi di incentivi;
• coordinare l'attività di sistemi organizzativi, anche complessi, inserendosi nei processi di gestione delle risorse;
• progettare e coordinare sistemi di gestione nei diversi ambiti delle specializzazioni funzionali del management, padroneggiando la conoscenza dei modelli e delle tecniche gestionali.
Le competenze associate a tali funzioni sono:
• una rafforzata conoscenza di base in ambito economico generale e quantitativo, con particolare riferimento:
ai sistemi economici nazionali e internazionali,
alle strutture di mercato e della concorrenza,
all'analisi di settore,
all'analisi e al trattamento dei dati e delle informazioni a supporto dei processi decisionali;
• una buona capacità di interpretazione del processo di produzione del valore nelle aziende di diversa natura e finalità, grazie ad approfondite conoscenze dei modelli di analisi e delle tecniche di gestione aziendale nei diversi ambiti di specializzazione funzionale:
produzione,
marketing e commercializzazione,
amministrazione,
finanza e controllo,
organizzazione;
• conoscenze di base dei sistemi informativi e delle loro relazioni con l'organizzazione e amministrazione aziendale.
Skills
Gli sbocchi professionali per il laureato magistrale in Management - EMBS sono rappresentati da posizioni manageriali in azienda o professionali nella consulenza aziendale, relativi a tutti i settori produttivi, con specifico riferimento a:
a) posizioni di rilevanza manageriale di tipo funzionale (in particolare nel marketing) in organizzazioni di piccole, medie e grandi dimensioni, inseriti in percorsi di rapida crescita professionale, ovvero a diretto supporto al vertice;
b) consulenti, anche autonomi ma soprattutto nell’ambito di aziende operanti nel settore della consulenza aziendale di varia natura, con prospettiva di accesso alle posizioni di vertice;
c) imprenditori autonomi nei diversi settori dell’economia.
In particolare, la struttura del programma mira a consentire ai laureati di trovare occupazione in imprese internazionali, offrendo loro le competenze necessarie per trovare lavoro in diversi paesi.
Career opportunities
Il laureato magistrale in Management - EMBS ha come sbocchi occupazionali aziende, nazionali e multinazionali, operanti in mercati internazionali, organizzazioni senza scopo di lucro, in particolare se operanti a livello internazionale. Anche la libera professione, nell'ambito della consulenza, è un possibile sbocco occupazionale.
posizioni professionali in azienda o nella consulenza aziendale, rivolti a tutti i settori produttivi, con specifico riferimento a:
a)posizioni di rilevanza manageriale di tipo funzionale (con particolare riferimento al marketing,) in organizzazioni di piccole, medie e grandi dimensioni, inseriti in percorsi di rapida crescita professionale, ovvero a diretto supporto al vertice;
b)consulenti autonomi o nell’ambito di aziende operanti nello specifico settore della consulenza aziendale di varia natura, con prospettiva di accesso alle posizioni di vertice;
c)imprenditori autonomi nei diversi settori dell’economia.
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione(2.5.1.1.1)
Category: Specialisti della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione
Subcategory: Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione(2.5.1.1.2)
Category: Specialisti della gestione e del controllo nella pubblica amministrazione
Subcategory: Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private(2.5.1.2.0)
Category: Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
Subcategory: Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie
Specialisti in contabilità(2.5.1.4.1)
Category: Specialisti in contabilità e problemi finanziari
Subcategory: Specialisti delle scienze gestionali, commerciali e bancarie
Specialisti dell'economia aziendale(2.5.3.1.2)
Category: Specialisti in scienze economiche
Subcategory: Specialisti in scienze sociali