Titolo
Prova finale
Testo

La prova finale consiste nella discussione davanti ad una Commissione di una tesi di laurea redatta in inglese e sviluppata nel corso di un lavoro sperimentale.

Il lavoro di tesi nasce da una tua idea innovativa, maturata normalmente nel corso del tirocinio, e si svolge presso un’azienda, un ente pubblico o privato o presso una struttura dell’Università.

L’attività ti permette di acquisire capacità operative e critiche, di apprendere tecniche e strumenti di analisi e di applicare le conoscenze apprese in termini di innovazione, elaborazione autonoma e comunicazione.

Il lavoro di tesi è svolto sotto la supervisione di:

  • un relatore o relatrice, scelto tra docenti afferenti all’Ateneo o titolari di insegnamenti con contenuti coerenti agli obiettivi formativi del corso di studio;
  • un correlatore o correlatrice che è il riferimento all’interno dell’azienda o dell’ente pubblico o privato (è facoltativo se l’attività si svolge presso strutture dell’Università).

La modalità di svolgimento della prova finale, la composizione delle Commissioni di discussione e proclamazione di laurea magistrale e la modalità di definizione del voto di laurea sono regolate dal Regolamento Prova finale.

Documenti
Documento
Allegato B al Regolamento di Prova Finale in Agrifood Innovation Management, 2023 ( PDF | 138.04 KB )

Questo allegato sostituisce l'allegato B originario del Regolamento prova finale e conseguimento titolo della laurea magistrale in Agrifood Innovation Management