La prova finale consiste nella discussione di una tesi originale, presentata nella forma di elaborato scritto, su un tema proposto da te e approvato dal Consiglio di Area Didattica.
Dovrai preparare l'elaborato con la guida di uno o più relatori o relatrici, di cui almeno uno scelto tra i professori e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica o tra docenti titolari di insegnamento nel tuo corso di studio.
La Commissione, tenendo conto del giudizio presentato dal relatore o relatrice, valuta:
- la qualità del lavoro di tesi
- padronanza degli argomenti trattati
- la capacità di comunicazione
- la preparazione generale
- la maturità scientifica raggiunta.
La modalità di svolgimento della prova finale, la composizione della Commissione e la modalità di definizione del voto di laurea sono regolate dal Regolamento Prova finale.
Questo regolamento si applica alle lauree magistrali in Ingegneria civile e Ingegneria dell'ambiente e del territorio dell'ord. 270/2004 e alle rispettiva lauree specialistiche dell'ordinamento 509/1999