logo università trento
Laurea in
Sociologia
Immagine
immagine decorativa

Scegliere Sociologia significa studiare la società nel suo complesso, riconoscere i soggetti, i gruppi e le classi che la compongono e analizzare le relazioni – di cooperazione come di conflitto - che si sviluppano fra essi. Attraverso questo corso, esplorerai i meccanismi che regolano l’organizzazione sociale, le dinamiche di mutamento sociale e le conseguenze dei cambiamenti che si verificano, anche in termini di creazione di nuove diseguaglianze. 

Il percorso formativo ti fornisce una solida preparazione multidisciplinare ed interdisciplinare, a partire dai contributi di materie quali la sociologia, l’economia, la scienza politica, la demografia, il diritto, la storia, l’antropologia e la psicologia. Imparerai a “pensare sociologicamente” e a porre domande sul mondo che ti circonda e sulle sue dinamiche, accanto ad acquisire  competenze metodologiche essenziali per raccogliere, analizzare e interpretare dati quantitativi,  qualitativi e computazionali. Inoltre, applicando la teoria appresa a esempi di ricerca concreti, imparerai a leggere la realtà sociale attraverso esperienze e pratiche di ricerca sociale applicata, acquisendo conoscenze e competenze fondamentali per l’analisi e la comprensione delle società contemporanee e dei loro cambiamenti.

IL CORSO IN BREVE

TIPO: Laurea
DURATA: 3 anni
CREDITI: 180
LINGUA: Italiano
CLASSE: L-40 - Classe delle lauree in Sociologia
MODALITÀ ACCESSO: Programmato
STRUTTURE: Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
SEDE: Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Eventi